Come usare una smagliatrice in modo corretto.

Abbiamo visto che rompere la catena della propria bicicletta è un evento raro ma neanche troppo; ecco perché vi consigliamo di imparare ad utilizzare questo strumento insolito: la smagliatrice.

Riparare una catena, o anche solo accorciarne una troppo lunga è un’operazione sicuramente non semplice e che richiede qualche indicazione oltre che prove manuali.

Su internet potrete trovare diversi video che vi aiuteranno in quest’operazione, in particolare su blog specifici di biciclette.

Noi ci limiteremo in quest’articola a darvi una piccola guida d’uso della smagliatrice.

 

Per prima cosa dovrete inserire la catena che intendete riparare o accorciare, nella sede

della smagliatrice assicurandosi che il piolino (una specie di vite cava) sia posizionato ben

dritto rispetto al piolino della catena nel punto in cui hai intenzione di aprirla. Prestate

particolare attenzione a questo passaggio in quanto se il piolino dovesse essere posizionato

in modo errato, andrà a lavorare storto contro la catena, rovinando la vostra smagliatrice o

potrebbe addirittura romperlo.

 

  • Stringete la vite in modo da immobilizzare la catena. Iniziate a girare il punteruolo filettato fino a quando non avrete posizionato il piolino nella posizione che desiderate.

 

  • Vi consigliamo di ingrassare adeguatamente la catena con un po’ di olio così da agevolare e rendere più semplice l’operazione di apertura della catena.

 

  • Dopodiché cercate di far avanzare quasi totalmente la smagliatrice, fino a quando vedrete spuntare il piolino dall’altra parte della catena. Successivamente vi servirà l’aiuto delle mani per riuscire ad aprire la catena.

La parte più difficile di quest’operazione è quando fai forza tra i due piolini cercando di aprire la catena; dovrai continuare fino a quando non sentirai un chiaro suono e allora il gioco sarà fatto!

 

 

In caso di rottura della catena per procedere alla riparazione con la smagliatrice dovrai procurarti una falsa maglia di scorta se non intendete eliminare la maglia rotta accorciando la stessa di una maglia; la falsamaglia sarà utile per smontare e rimontare facilmente la catena.

Se contrariamente non disponete di una falsamaglia potrete riparare la vostra catena con la smagliatrice, ma dovrete eliminare la maglia rotta, accorciando quindi la stessa.

 

Il nostro consiglio è quello di fare qualche prova pratica con la smagliatrice su di una vecchia catena, così che quando vi troverete in una situazione di necessità sarete in grado di ripararla in modo autonomo senza il rischio di rimanere a piedi.

Leggi anche: Come scegliere un buon tablet – L’Hardware