Come scegliere un buon spillatore di birra?

  • Klarstein Skal - Spillatore Birra, Spillatrice, Spillatore Birra da Casa 5 Litri, 3 x Cartuccia a Pressione CO² e Adattatore, Display LED, Silenzioso, 2-12 °C, Vassoio Gocce, Acciaio Inox, Argento
    GODIMENTO OTTIMALE DELLA BIRRA: appena spillata, ha un sapore migliore. Lo spillatore per birra Klarstein prevede consumo di birra continuo dai fusti 5 litri. Grazie al sistema di stampa a cartuccia di gas CO2, il succo d'orzo ottiene sempre la giusta pressione. RINFRESCO: Il dispositivo di raffreddamento dello spillatore è dotato di un'unità di raffreddamento integrata che funziona in modo silenzioso e mantiene la temperatura tra i 2 e i 12 ° C. Un display LED leggibile fornisce informazioni sulla temperatura. PRESSIONE: Grazie al sistema di erogazione della spinatrice per birra da casa con cartucce Skal, la birra riceve sempre la giusta pressione, in modo da avere sempre una bella schiuma scintillante nei bicchieri. Tre cartucce di CO2 sono incluse nella consegna e assicurano la giusta pressione. TALENTO UNIVERSALE: Lo spillatore birra da casa Skal di Klarstein è adatto per tutti i barili da 5 litri commerciali, i quali perforati rimangono freschi per un massimo di 7 giorni. È incluso nella spedizione anche un adattatore per barili di birra di marca Heineken. RAPIDA MANUTENZIONE: Dopo la festa, prima della festa - oltre al peso leggero, design moderno e alla lavorazione di alta qualità, la spillatrice birra da casa Skal di Klarstein ha un design semi-separabile e pezzi lavabili in lavastoviglie per una semplice e veloce pulizia.
  • Bier-Maxx - Spillatore per birra
    Spillatore elettrico con funzione refrigerante, incl. 3 cartucce Compatibile con tutti i tradizionali barilotti da 5 litri Sistema di spillamento professionale, con regolatore di pressione Semplice e confortevole da utilizzare Sistema di refrigerazione integrato
  • BESTonZON 5Pcs Tipo Di Serbatoio Distributore Di Birra Manica In Silicone Portabicchieri Per Bevande Distributori Di Bevande Portabicchieri Riutilizzabile Portabicchieri Birra Può Tote
    Portabottiglie per birra: puoi regalarlo come regalo pratico agli amici che organizzano feste Distributore di bottiglie d'acqua: scegli attentamente il materiale e la sensazione della mano è confortevole, il che ti darà un'esperienza di utilizzo migliore. Custodia in silicone per lattine: il portabottiglie è leggero e compatto, facile usare e portatile portare avanti. Portabottiglie per bottiglie d'acqua: puoi inviarlo come regalo pratico ai tuoi amici che amano organizzare la festa. Portabottiglie d'acqua: buone prestazioni e pratico portabottiglie di birra sono sempre forniti noi.

Tutti quanti amano bere una bella birra fresca, soprattutto con una bella pizza… Tuttavia non tutti sanno che un buon spillatore di birra potrebbe essere un’ottima scelta per avere sempre birra fresca e comodamente a casa. Inoltre si potrebbe trattare di un bell’investimento dal punto di vista ambientale: basta con le bottiglie di vetro e le lattine… Tuttavia non è sempre facile scegliere un buon spillatore di birra: ecco i criteri principali da prendere in considerazione al momento dell’acquisto!

Fonte: spillatore-birra.info

1. La capacità dello spillatore

La capacità per uno spillatore casalingo e non troppo costoso può andare da un minimo di due litri ad un massimo di sei litri. Si tratta di una bella differenza – se pensate di utilizzare lo spillatore quotidianamente vi conviene prendere un modello con una capacità di sei litri: in questo modo eviterete di dover cambiare fusto troppo spesso.

2. Gli indicatori

spillatore di birra

Un buono spillatore deve avere almeno due indicatori: temperatura e quantità di birra restante. Il primo indicatore è davvero fondamentale e normalmente è presente in tutti i modelli attualmente disponibili sul mercato. La birra deve assolutamente essere fresca e l’indicatore di temperatura vi permetterà di controllare che la bevanda sia alla giusta temperatura.
L’indicatore che misura la capacità è meno importante e non è sempre presente, ma si tratta di una comodità a cui non saprei davvero rinunciare.

3. Il prezzo

Per uno spillatore casalingo il prezzo va da un minimo di cinquanta euro ad un massimo di duecento euro, a seconda delle opzioni e della qualità del macchinario. Personalmente vi consiglio di evitare i modelli che costano meno di settanta-ottanta euro: è meglio spendere un po’ di più, ma acquistare qualcosa di buona qualità e in grado di resistere nel tempo!

Da leggere: i vantaggi della dieta a vapore.

Da guardare…

… Lo sapete che la birra è spesso presente nei monasteri? 😛