Quali tipologie di fresatrice ci sono?

Prima di procedere all’acquisto della tua nuova fresatrice, è importante conoscere i modelli e le tipologie che il mercato offre. Per questo motivo, una attenta analisi delle alternative a tua disposizione può aiutarti a concludere un acquisto perfetto.

Orizzontale o verticale?

Le maggiori tipologie di fresatrice disponibili in commercio sono due, e sono i modelli che si sviluppano in orizzontale e quelli che invece hanno una struttura verticale. Questa scelta andrà ad influenzare completamente il tipo di lavorazioni che potrai eseguire con la tua nuova fresatrice, ma ovviamente anche il prezzo di vendita.

Per quanto riguarda i modelli verticali, come il nome suggerisce essi si sviluppano ruotando intorno ad un asse verticale. Sono quindi principalmente adatti per la fresatura di scanalature o che richiedano un movimento circolare.

Diverse sono invece le tipologie di fresatrice orizzontale. Esse hanno una struttura che comprende un basamento, il quale regge un montante. Su quest’ultimo puoi trovare la testa motrice, ma anche le slitte per lo spostamento del pezzo e tutti i relativi meccanismi di trasmissione.

Questi modelli di fresatrice orizzontale sono ottimi per le lavorazioni in serie, e possono anche adattarsi ad usi di tipo più professionale. Nel momento della scelta, potrai optare fra modelli controllati da un computer. Attraverso alcuni processi digitalizzati, quindi, potrai ottenere una produzione in serie di oggetti identici fra loro.

Se appunto sei interessato ad un modello professionale, allora potrai puntare anche ad una fresatrice di tipologia diversa. Ne troverai per tutti i gusti: da quella universale a quella a pialla, ma anche quelle per la lavorazione di viti o ingranaggi.

Come sempre, non esiste il modello perfetto, poiché’ tutto dipende principalmente dalle tue esigenze d’uso.

Scegliere la tipologia di fresatrice più in linea con le tue esigenze significa facilitarsi il lavoro, e concludere un affare. Conoscere quindi i modelli e le tipologie che il mercato offre e’ sempre una buona idea!

Leggi anche:Come si usa un giradischi per vinile?